Installare una iso nella pennetta con unetbootin (ubuntu va installato per ultimo)
Aprire la pennetta e creare una cartella con il nome della distro installata
Trascinare tutti i file della pennetta nella cartella creata
Ora installare la seconda distro nella pennetta ripetere passaggi da 4 a 7
Ora andate su sistema > amministrazione > creatore dischi di avvio
Selezionate la iso di ubuntu e impostate se volete la persistenza
Aprite la cartella della prima distro creata e aprite il file syslinux.cfg
Copiare le ultime righe riguardanti il kernel (label ecc)
Ora aprire il file (in sottocartella syslinux) txt.cfg ed incollateci le righe copiate ,in fondo
Aprite la cartella della seconda distro creata e aprite il file syslinux.cfg
fate i passaggi 12 e 13
Se per caso avete puppy dopo ‘label puppy’ > ‘kernel vnlinux’ va trasformato in ‘kernel /vnlinux’
e anche intrd=/initr.gz (insomma le strighe del kernel)
Ora copiare il file del 1 e 2 distro nella / della pennetta se vi chiede di unire fatelo ma non sovrascrivete nessun file
Ora potete fare il boot da usb (impostando prima il bios del pc)
Si aprirà il menù boot di ubuntu ma noterete che in fondo alla lista ci saranno le altre distro
Commenti disabilitati su Creare pennetta usb linux multiboot