Aggiungere link all’applet indicatore (busta) di gnome

Posted by MD     Category: Informatica



## Ultimo aggiornamento : 15 Gennaio 2011 ##

Avete presente quell’icona a forma di busta da lettera a destra del pannello gnome di ubuntu??

gnome-indicator

ebbene è possibile aggiungere il link al menù a tendina per aprire svariati programmi

ecco come si presenterebbe dopo aver aggiunto i vostri programmi preferiti:

gnome-indicator-final

Per l’occasione ho creato uno script per i programmi più richiesti:

aMsn

Skype

Thunderbird

Amule

Firefox

Rhythmbox

Una volta scaricato dovete dagli i permessi di esecuzione con

clic destro

> proprietà > permessi > (spunta) consetire l’esecuzione del file come programma

Per far partire lo script dovete clic

alt+F2

e scrivere gksudo

poi date uno spazio e trascinate le script poi date invio

[es: gksudo /home/Vostronome/Add-INDICATOR-Zenity.sh]

Se volete lasciarmi commenti,segnalare errori o critiche costruttive! : scrivete qua

Creare pennetta usb linux multiboot

Posted by MD     Category: Informatica

nb:Il procedimento può essere eseguito solo da distro ubuntu

  1. Scaricare le iso linux live delle distro che vi piacciono
  2. Installare UNETBOOTIN (sudo apt-get install unetbootin)
  3. Inserire pennetta USB nel computer
  4. Installare una iso nella pennetta con unetbootin (ubuntu va installato per ultimo)
  5. Aprire la pennetta e creare una cartella con il nome della distro installata
  6. Trascinare tutti i file della pennetta nella cartella creata
  7. Ora installare la seconda distro nella pennetta ripetere passaggi da 4 a 7
  8. Ora andate su sistema > amministrazione > creatore dischi di avvio
  9. Selezionate la iso di ubuntu e impostate se volete la persistenza
  10. Aprite la cartella della prima distro creata e aprite il file syslinux.cfg
  11. Copiare le ultime righe riguardanti il kernel (label ecc)
  12. Ora aprire il file (in sottocartella syslinux) txt.cfg ed incollateci le righe copiate ,in fondo
  13. Aprite la cartella della seconda distro creata e aprite il file syslinux.cfg
    fate i passaggi 12 e 13
  14. Se per caso avete puppy dopo ‘label puppy’ > ‘kernel vnlinux’ va trasformato in ‘kernel /vnlinux’
    e anche intrd=/initr.gz (insomma le strighe del kernel)
  15. Ora copiare il file del 1 e 2 distro nella / della pennetta se vi chiede di unire fatelo ma non sovrascrivete nessun file
  16. Ora potete fare il boot da usb (impostando prima il bios del pc)
  17. Si aprirà il menù boot di ubuntu ma noterete che in fondo alla lista ci saranno le altre distro