{"id":755,"date":"2016-02-18T13:22:37","date_gmt":"2016-02-18T12:22:37","guid":{"rendered":"http:\/\/localhost\/miosito\/?p=755"},"modified":"2017-08-06T20:35:14","modified_gmt":"2017-08-06T18:35:14","slug":"creare-effetto-proiettore-cinema-con-twilight-render-v2","status":"publish","type":"post","link":"http:\/\/localhost\/miosito\/en\/creare-effetto-proiettore-cinema-con-twilight-render-v2\/","title":{"rendered":"Creare effetto Proiettore cinema con Twilight Render V2"},"content":{"rendered":"
\n
\n
\nSalve, siccome un nostro lettore ha fatto richiesta eccovi la guida per creare un effetto cinema (NB:proiezione di immagine statica in formato png con layer alpha attivo)!
\nPrima di tutto prendete la vostra immagine e apritela con un editor immagini (io ho utilizzato gimp) togliete lo sfondo se volete dare un effetto pi\u00f9 marcato e ovviame create il layer alpha che da la trasparenza, dopodich\u00e8 esportatela in png!
\nOra apriamo SketchUp e creiamo una stanza, creiamo un finto proiettore!
\nOra andiamo nella pulsanteria twilight e aggiungiamo una luce spot,andare su sun e disabilitare la luce solare!
\n
\n
\n
\nOra andremo a cambiare il tipo di fascio di luce spot,andando a selezionare proiezione
\n
\nPoi bisogna inserire la texture\/immagine che abbiamo prima creato
\n
\nOra vedrete qualcosa del genere
\n
\nOvviame potete sbizzarrirvi come volete sia nelle impostazioni che nelle immagini,
\n\u00e8 ora di renderizzare e vedere il bell’effetto cinema:
\n<\/p>\n